Pensioni Inps: Calcolo, Normative e Guide
Tutto sulle pensioni inps ex inpdap



Cessione del quinto per dipendenti e pensionati nel 2015

Anche nel 2015 l’Inpdap, confluito nel 2012 nell’Inps, prevede per i suoi iscritti l’opportunità di poter beneficiare di un prestito personale che, a differenza di altri, non sarà caratterizzato dal pagamento di rate mensili attraverso bollettini postali, ma da una trattenuta direttamente sulla pensione o sullo stipendio, in caso di dipendenti pubblici. Il soggetto, beneficiario del finanziamento, non dovrà dare peso alle scadenze e alle date di pagamento: sarà l’ente di previdenza a rimborsare la banca secondo quanto stabilito durante la stipula del contratto.

Una delle tipologie di finanziamento offerte dall’Inpdap presenta come metodologia di rimborso la cessione del quinto che si avvale di tassi agevolati che risultano inferiori rispetto ai tassi di interesse applicati sul mercato. Il contratto presenta una durata che parte da due anni sino ad arrivare ad un massimo di 10: è possibile ottenere importi superiori anche a 40.000 euro, ma il calcolo dipenderà dall’ammontare della pensione dalla durata del prestito o dallo stipendio in caso si tratti di dipendenti ancora in servizio. Il pensionato sarà, inoltre, tenuto a stipulare obbligatoriamente l’assicurazione rischio vita che andrà a tutelare figli ed eredi in caso di morte prematura.

La documentazione richiesta per accedere alla cessione del quinto dell’Inpdap sarà diversa a seconda che si tratti di lavoratori o pensionati: è opportuno presentare, in base ai casi, lo stato di servizio e la dichiarazione della busta paga; l’ultima busta paga o cedolino della pensione; il documento d’identità in corso di validità e i documenti che certificano le particolari agevolazioni Inpdap per il credito al consumo.

Con la cessione del quinto il rischio di insolvenza non esiste, in quanto a fungere da garante è proprio l’ente di previdenza. Si potrebbe parlare di sospensione del prestito solo nel caso in cui il pensionato muoia prematuramente, ma in questo caso le rate restanti del debito verrebbero coperte dall’assicurazione rischio vita, obbligatoria per legge e firmata all’atto della stipula del contratto.

Richiedi gratis il preventivo in 5 minuti
 

Per avere diritto al finanziamento, caratterizzato da una rata mensile pari a 1/5 dello stipendio o delle pensione che viene trattenuta in automatico nella retribuzione, bisogna essere necessariamente iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dunque essere titolari di una pensione Inpdap di Anzianità, di Vecchiaia o di Reversibilità. Ad occuparsi di dare il suo consenso al finanziamento attraverso la dichiarazione di quota cedibile sarà proprio l’Inpdap.

L’ente di previdenza deve verificare, infatti, che al netto della trattenuta di un quinto della pensione il pensionato possa comunque vivere in maniera serena ed accettabile con la quota restante della pensione (4/5). Non possono essere cedute, dunque, pensioni il cui ammontare netto mensile è minore di 530 euro.

 Con la cessione del quinto Inpdap il soggetto richiedente beneficia anche di un tasso di interesse agevolato per la restituzione del capitale. Si tratta di facilitazioni legate alle convenzioni stipulate tra l’ente previdenziale e i vari istituti bancari. Prestiitalia, ad esempio, per un contratto di durata massima di 10 anni prevede per un prestito personale con cessione del quinto un tasso di interesse del 9,89% per dipendenti e del 10,78 per pensionati dai 65 e gli 80 anni.

Stessa situazione per Deutsche Bank. Banca Popolare, invece, sempre per la stessa durata di contratto, presenta un tasso di interesse pari a 8,40% mentre per pensionati da 65 a 80 anni il tasso è di 8,25%.

Cliccando qui trovate altre informazioni sulla cessione del quinto per dipendenti e pensionati.

Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui:
  • Ultimissime Pensioni 2017

    • Tasso mutuo prima casa 2016: offerta ex Inpdap
    • Cessione del quinto Inps 2015
    • Carta Postamat Inps, come accreditare la pensione
    • I prestiti Inpdap – Inps nel 2015: quale tipologia scegliere
    • Cessione del quinto per dipendenti e pensionati nel 2015
    • Ottenere un prestito con la pensione, ecco come fare nel 2015
    • Prestiti Inpdap per pensionati, come ottenerli nel 2015
  • Portali aggiuntivi sulle pensioni Inps ex Inpdap

    Per maggiori informazioni sulle pensioni collaboriamo con:

    calcolo-pensione.com
    pensioneanticipata.it
    inpdapprestiti.it
    mutuoinpdap.org

Copyright © 2023 All rights reserved.
Pensioni Inps 2014/2015 - Portale informativo sulle pensioni inpdap ed inps per dipendenti statali.Consulente Web Marketing Massimo Fattoretto.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetta Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA