Pensioni Inps: Calcolo, Normative e Guide
Tutto sulle pensioni inps ex inpdap



Tasso mutuo prima casa 2016: offerta ex Inpdap

Acquistare la prima casa d’abitazione significa scegliere un investimento fondamentale. Per questo è necessario informarsi su tasso mutuo prima casa 2016 e in particolare sulle opzioni ipotecarie offerte dall’Inpdap.

Mutuo Inpdap: ecco cosa sapere

Prima di parlare di tasso mutuo prima casa 2016 Inpdap vediamo le caratteristiche specifiche di questa prestazione economica. Il mutuo Inps ex Inpdap è riservato agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e consente di richiedere finanziamenti finalizzati all’acquisto della prima casa, alla sua ristrutturazione, alla costruzione di un box o di un posto auto.

Mutuo Inps ex Inpdap: quanto si può chiedere?

Altro punto da specificare prima di dettagliare le questioni relative a tasso mutuo prima casa 2016 Inps ex Inpdap riguarda i limiti di finanziamento. Ecco le regole in merito:

  • Mutuo finalizzato all’acquisto della prima casa: 300.000€ (integrabili con ulteriori 6.000 per la copertura assicurativa facoltativa).
  • Mutuo finalizzato alla ristrutturazione di un immobile già esistente: limite di 150.000€ (in ogni caso mai superiore al 40% del valore dell’immobile secondo perizia).
  • Mutuo finalizzato alla costruzione di un box o di un posto auto: limite finanziabile pari a 75.000€.

Tasso mutuo prima casa 2016: cosa sapere sui piani Inpdap

A questo punto è arrivato il momento di specificare le informazioni utili sul tasso mutuo prima casa 2016 Inps ex Inpdap. La Gestione mette a disposizione degli iscritti intenzionati ad acquistare la prima casa due tipologie di tasso, il fisso e il variabile.

Richiedi gratis il preventivo in 5 minuti
 

Nel primo caso l’interesse è pari al 2,95% – prima del 1° luglio 2015 corrispondeva al 3,75% – mentre nel secondo, a partire dallo scorso ottobre, è da ricavare sulla base dell’Euribor 6 mesi maggiorato di 200 punti base e calcolato su un lasso di tempo di 360 giorni.

Mutuo prima casa Inpdap: come presentare la domanda

Dopo aver specificato tutte le informazioni utili relativamente al tasso mutuo prima casa 2016 Inpdap diamo qualche indicazione su come presentare la domanda di accesso. L’accesso ai mutui Inps ex Inpdap può essere richiesto esclusivamente per via telematizzata dal 1° al 10 gennaio, dal 1° al 10 maggio e dal 1° al 10 settembre di ogni anno, avendo cura, pena esclusione della domanda, di allegare tutta la documentazione richiesta.

Le domande di accesso ai mutui complete di tutti i documenti vengono esaminate e accettate sulla base della disponibilità finanziaria della Direzione Generale competente. Cosa succede se i fondi non sono sufficienti a soddisfare tutte le richieste? Che si procede alla redazione di una graduatoria, tenendo come criteri base il reddito annuo lordo del richiedente e la composizione del nucleo familiare.

La suddetta graduatoria viene resa pubblica e può essere consultata sul sito ufficiale Inps nella sezione dedicata ai mutui ipotecari riservati agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui:
  • Ultimissime Pensioni 2017

    • Tasso mutuo prima casa 2016: offerta ex Inpdap
    • Cessione del quinto Inps 2015
    • Carta Postamat Inps, come accreditare la pensione
    • I prestiti Inpdap – Inps nel 2015: quale tipologia scegliere
    • Cessione del quinto per dipendenti e pensionati nel 2015
    • Ottenere un prestito con la pensione, ecco come fare nel 2015
    • Prestiti Inpdap per pensionati, come ottenerli nel 2015
  • Portali aggiuntivi sulle pensioni Inps ex Inpdap

    Per maggiori informazioni sulle pensioni collaboriamo con:

    calcolo-pensione.com
    pensioneanticipata.it
    inpdapprestiti.it
    mutuoinpdap.org

Copyright © 2023 All rights reserved.
Pensioni Inps 2014/2015 - Portale informativo sulle pensioni inpdap ed inps per dipendenti statali.Consulente Web Marketing Massimo Fattoretto.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetta Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA